In occasione della mostra temporanea dedicata ai due leggendari pittori francesi del Settecento della corte del re Luigi XV, i Servizi Educativi della Casa Museo Zani hanno ideato percorsi tematici e laboratori didattici rivolti al pubblico di ogni età, dai più piccoli agli adulti.
Dall’8 marzo al 24 maggio 2025, ogni sabato alle ore 15:00, è possibile partecipare alle attività di seguito indicate, previa prenotazione:
I COLORI NELLA CORTE DEL RE (+6) laboratorio per famiglie e scuole primarie
L’esposizione temporanea Boucher e Fragonard. Alla corte del Re permette di immergersi nell’atmosfera rococò francese: eleganza, leggerezza, colori morbidi e sfumati sono solo alcuni degli aspetti di questo genere pittorico sviluppatosi nel corso del XVIII secolo. I partecipanti, dopo aver visitato la mostra, realizzeranno la propria tavolozza con i colori tipici dei due pittori di corte, scoprendo come si realizza il famoso Rosa Pompadour, inventato proprio da François Boucher per la donna favorita da Re Luigi XV.
I SEGRETI DI BELLEZZA ALLA CORTE DEL RE (+11) percorso tematico per famiglie, scuole secondarie di primo, secondo grado e adulti
Il periodo rococò è segnato da eleganza e raffinatezza non solo nei dipinti e negli ambienti delle corti, ma anche nella cura della persona. Il percorso tematico offre una panoramica sui rituali e i segreti di bellezza non solo di Re Luigi XV ma anche delle donne aristocratiche dell’epoca.
Come ci si prendeva cura del proprio corpo? Quali erano le essenze più utilizzate?
I partecipanti potranno comprenderlo non solo attraverso la diretta osservazione dei dipinti, ma anche scoprendo le essenze dei profumi più graditi del tempo.