Scopri il mondo del Franciacorta attraverso un’avventura sensoriale unica! Sotto la guida esperta del Sommelier AIS Nicola Bonera, imparerai a riconoscere le note olfattive tipiche del Franciacorta, immergendoti in un’esperienza sensoriale indimenticabile con la degustazione di due tipologie.
DESCRIZIONE
Sabato 08 marzo ore 10.30 – Sei sotto pressione? EVENTO SOLD OUT
Il Satèn è l’unicum franciacortino, grazie alla sua eleganza e al perlage garbato. Tre Franciacorta in degustazione, tra Satèn e altre tipologie, per comprendere come questo vino si comporti al palato, si differenzi rispetto agli altri Franciacorta e manifesti il suo carattere.
Sabato 08 marzo ore 15.30 – Vedi tutto in bianco e nero? EVENTO SOLD OUT
I due vitigni più diffusi, Chardonnay e Pinot nero, possono rendere molto differenti i Franciacorta , spostando i descrittori dalle famiglie del fruttato e floreale allo speziato e vegetale. Tre vini con differenti assemblaggi per comprendere il ruolo dei vitigni.
Domenica 09 marzo ore 10.30 – A spasso nel tempo EVENTO SOLD OUT
Degustazione di tre Franciacorta con diverse tempistiche di affinamento sui lieviti, per scoprire come le caratteristiche cambiano nel tempo e per provare a mettersi in gioco, cercando di indovinare l’evoluzione dei vini.
Domenica 09 marzo ore 15.30 – Di che gusto sei?
Il Franciacorta è noto per essere un vino dalla bassissima componente dolce, e molti sono i vini privi di dosaggio. Il nostro palato riesce efficacemente a percepire la differenza tra un vino Pas Dosé, Extra Brut, Brut o con dosaggi più elevati?
LOCATION
Consorzio Franciacorta – Via G. Verdi, 53 – 25030 Erbusco
RELATORE
Nicola Bonera
DATE
08 Marzo 2025: ore 10.30 / ore 15.30
09 Marzo 2025: ore 10.30 / ore 15.30
COSTO A PERSONA
Biglietto intero: € 15
Biglietto ridotto (18-30 anni): € 12 inserendo in fase di acquisto il codice UNDER30