Coldiretti Brescia è il ramo provinciale della Confederazione Nazionale Coldiretti, con sede principale a Brescia e 13 uffici periferici. Le priorità dell’organizzazione sono le attività sindacali, di formazione e di informazione sul territorio.
I comparti agroalimentari che vi rientrano sono di vario genere.
La zootecnia bresciana vanta eccellenze per quanto riguarda i bovini da carne, il settore avicolo e quello suinicolo, che conta più di un milione di suini all’anno e concorre alla produzione del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele.
Inoltre, con un peso di 11 milioni di quintali all’anno, il latte bresciano è impiegato nella produzione di molti formaggi, tra cui il Grana Padano DOP, il Provolone Valpadana DOP e la Formaggella della Val Camonica.
Nel comparto vinicolo spiccano importanti DOC, DOCG e IGT, come Franciacorta, Lugana, Botticino, Cellatica, Capriano del Colle, Curtefranca, Garda classico, e Valcamonica.