Franciacorta Rosé

Chardonnay (massimo 65%), Pinot Nero (minimo 35%), Pinot Bianco (massimo 50%), Erbamat (massimo 10%).

Le uve Pinot Nero fermentano a contatto con la buccia per il tempo necessario a conferire al vino la l’intensità di colore desiderata. È prodotto con vino-base Pinot Nero, vinificato in rosato o in rosso, oppure nasce dal suo assemblaggio con vini-base Chardonnay e/o Pinot Bianco. Il periodo minimo obbligatorio di affinamento sui lieviti è di 24 mesi.

La presenza del Pinot nero conferisce a questo Franciacorta un corpo e un vigore particolare oltre che i sentori tipici del vitigno.
Spiccati sentori di fragole selvatiche, rosa e note tostate. Bocca vivace e tendenzialmente persistente con sapori di frutta rossa intensi. La bollicina equilibrata concede un finale di bocca pulito e fresco.

Pas Dosé, Extra Brut, Brut, Extra Dry, Sec o Dry, Demi-Sec.

Vista

Rosa più o meno intenso. Perlage fine e persistente.

Olfatto

Fine, delicato e complesso, con sentori di fragoline di bosco, ribes, lampone tipici del Pinot Nero.

Gusto

Fine e di grande struttura, con un equilibrato contenuto acidico. Spiccate le note di frutti e fiori rossi che rafforzano le sensazioni olfattive accompagnate da sfumature tostate e di crosta di pane.

Abbinamenti per tipologia di gusto

Non dosato, Extra Brut, Brut

  • Riso bianco con gamberi di fiume
  • Farfalle con il pesto*

*particolarmente indicato con Franciacorta Rosé Millesimato Riserva.

Extra Dry, Sec o Dry, Demi-Sec

  • Salumi
  • Formaggi stagionati
  • Carni rosse
  • Piatti a base di salsa di pomodoro (ad esempio zuppa di pesce, pizza)
  • Crostata ai frutti di bosco
  • Cheese cake alle fragole
  • Dolci lievitati e secchi, con frutti rossi

MAIN PARTNERS

CNMI Camera Nazionale della Moda Italiana
Porsche Carrera Cup Italia
1000 Miglia

TECHNICAL
PARTNERS

Slow Food
Parmigiano Reggiano
Valoritalia

EDUCATIONAL
PARTNERS