Castello di Capriolo

Probabilmente di origine preistorica, il territorio dove sorge il Castello di Capriolo era già sicuramente conosciuto dai romani. La prima testimonianza del nome latino “capreolus”, capriolo, risale a un documento datato 879.

Il Castello, eretto tra il IX e X secolo, a causa della sua posizione strategica fu luogo di sanguinosi conflitti. Prime fra tutte si disputarono le lotte feudali per la conquista delle risorse idrologiche del territorio, che contrapposero bergamaschi e bresciani e che coinvolsero anche Muzziga, Palazzolo sull’Oglio, Paratico e Venzago. Durante il XVI secolo Capriolo subì le conseguenze della guerra tra Francesi e Spagnoli al punto che, da una descrizione del Da Lezze del 1610, la rocca appariva «derocata, antiqua e destrutta con le sue muraglie».

Visibile solo esternamente

Posizione panoramica

castello capriolo
Altri Musei e Siti Storici

MAIN PARTNERS

CNMI Camera Nazionale della Moda Italiana
Porsche Carrera Cup Italia
1000 Miglia

TECHNICAL
PARTNERS

Slow Food
Parmigiano Reggiano
Valoritalia

EDUCATIONAL
PARTNERS