Appuntamenti con Gambero Rosso: la Franciacorta Experience riparte da Torino

10 Maggio 2024

Franciacorta torna a raccontarsi in giro per l’Italia tra masterclass e cene gourmet

Prosegue nel 2024 la collaborazione tra Franciacorta e Gambero Rosso: Torino, Napoli, Vico Equense e Alberi, Lecce, Roma e Palermo sono i luoghi designati per comunicare l’essenza di un metodo e di un territorio attraverso seminari e cene gourmet. Una prestigiosa selezione di cantine ed etichette sarà protagonista di ogni tappa, con l’obiettivo di raccontare le versatili potenzialità della denominazione bresciana lungo lo Stivale.

Il tour è partito l’8 aprile da Torino con la masterclass ospitata presso Palazzo Copernico Garibaldi e curata da quattro aziende vitivinicole: Caruna, Majolini, Mirabella e Bonfadini. La serata è continuata nei locali del ristorante Scatto, un omaggio alle fotografie esposte nelle Gallerie d’Italia in Piazza San Carlo ma anche uno “scatto in avanti” dei fratelli Costardi, che propongono una cucina contemporanea pensata in piemontese. In occasione dell’evento, il menu è stato sapientemente declinato in accompagnamento alle bottiglie offerte dalle cantine franciacortine.

Napoli ha accolto il secondo appuntamento del tour con i vini di Ca’ del Bosco, Centinari, Freccianera Fratelli Berlucchi e Ricci Curbastro. Il seminario e la cena gourmet si sono tenuti il 7 maggio presso il Grand Hotel Parker’s, con un percorso ideato appositamente per l’occasione dallo chef Vincenzo Fioravante e servito nel Bidder Terrace, il suggestivo all day dining con vista sulla città partenopea.

L’esperienza successiva è stata organizzata nella vicina Penisola Sorrentina, e in particolare nella casa accogliente ed elegante di Peppe Guida: l’Antica Osteria Nonna Rosa ha ospitato il workshop curato dalle aziende Bellavista, Bosio, San Cristoforo e Vigneti Cenci, seguito dal menu dugustato presso il ristorante Villa Rosa – La casa di Lella, una realtà tanto originale quanto fedele alla tradizione campana e ai suoi prodotti.

Sarà Lecce a ospitare il quarto appuntamento del tour il 13 maggio: il Patria Palace Hotel sarà la sede della masterclass pomeridiana, durante la quale saranno proposti i Franciacorta di Antica Fratta, 1701, La Fiorita e Barone Pizzini. Gli stessi vini saranno poi abbinati alle creazioni dello chef Ivan Bruno, servite su un social table per evocare lo spirito di condivisione tipico dell’ospitalità pugliese.

Gli eventi di maggio si chiuderanno a Palazzo Brancaccio, con una sessione di assaggi dedicata alle referenze di Castelveder, Colline della Stella di Andrea Arici, Ferghettina e Mosnel. Seguirà la proposta gastronomica formulata dal resident chef della Gambero Rosso Academy Marco Brioschi, un esclusivo preludio all’evento conclusivo che si terrà a Palermo, ancora in fase di definizione.

Leggi anche

MAIN PARTNERS

CNMI Camera Nazionale della Moda Italiana
Porsche Carrera Cup Italia
1000 Miglia
EMMYS

TECHNICAL
PARTNERS

Slow Food
Parmigiano Reggiano
Valoritalia

EDUCATIONAL
PARTNERS