Marzaghe Franciacorta fa della qualità e dei bassi volumi di produzione il suo principale valore. Nata nel 2005, la cantina produce da 30.000 a 50.000 bottiglie all’anno. I vigneti di proprietà di circa 10 ettari sono posizionati nel cuore della Franciacorta, tra il Monte Alto ed il Monte Orfano, e godono di una collocazione geografica ed un’esposizione microclimatica ideali per la produzione ai quali vengono dedicati.
I vigneti sono condotti e curati personalmente per ottenere uve e vini di elevata qualità e dalle caratteristiche distintive.
Una leggenda racconta che, su questi terreni, gli antichi Longobardi, abili allevatori e mercanti di greggi, avessero sepolto un agnello d’oro, oggetto di lunga ricerca e forse custodito dalle radici delle viti, come una riserva aurea per l’uva con cui Marzaghe crea i suoi Franciacorta.