Barone Pizzini, con i suoi 54 ettari di vigneti divisi in 29 particelle, è una delle aziende vitivinicole più antiche della Franciacorta e la prima a produrre Franciacorta da viticoltura biologica certificata.
“Il biologico è il mezzo, il fine è la qualità” è solito ripetere Silvano Brescianini, Direttore generale e socio fondatore della Barone Pizzini, sottolineando come l’obiettivo primario dell’azienda sia quello di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. Da qui la scelta di affidarsi all’agricoltura biologica, strumentale al raggiungimento di questo traguardo e coerente con l’attenzione per il territorio e l’ambiente.
L’approccio al biologico è culturale, coinvolge decisioni e valori ed è il punto di partenza di un percorso fatto di ricerca e innovazione. Tra i più importanti progetti realizzati ricordiamo la cantina costruita nel rispetto di criteri di bioedilizia, il bilancio carbonico, l’analisi e la valorizzazione della biodiversità e la riscoperta di un antico vitigno autoctono, l’Erbamat.