La Cantina Bersi Serlini, azienda storica della famiglia Bersi Serlini dal 1886, si trova in Franciacorta a Provaglio d’Iseo, vicino alle Torbiere del Sebino, ed è il luogo ideale per chi ama le simbiosi fra vino e natura, emozioni e sapori. Qui l’ospitalità regna indiscussa. I padroni di casa, insieme a una squadra di sommelier e addetti all’accoglienza, si occupano tutti i giorni, tra le tante attività, di organizzare eventi, wine tastings, picnic, sparkle experiences e allestimenti in vigna personalizzati. Nella Cantina Bersi Serlini la coltivazione è biologica e la produzione si aggira intorno alle 200.000 bottiglie l’anno. L’architettura contemporanea e quella antica dell’anno mille si fondono per dare luce ad uno stile unico e accattivante, con radici profonde e cultura storica.
Due cantine interrate, in quella di affinamento vige ancora il remuage manuale e alcune edizioni limitate sono Riserve a minimo 12 anni di affinamento. Indimenticabili i Franciacorta Blanc de Blancs, Satèn, Rosé e Millesimato Cuvèe N°4. Extra Brut è prodotto con il metodo solo uva. Attenta alla produzione di vini naturali e con grande attenzione al biosistema, la Cantina Bersi Serlini è amministrata da Agostino Migliorati, che la conduce con la sapienza di un agronomo e la passione di un terriero. Dal 2023 hanno un orto rigenerativo a forma di foglia di vite, visitabile su appuntamento. Gli ettari ricoperti di vigne che attorniano gli ampi spazi del ricevimento e un’architettura contemporanea, in armonica contrapposizione a un edificio storico del 1100, rendono la Cantina Bersi Serlini un luogo ideale per visite ed eventi. Oltre alle cantine interrate, è possibile visitare anche i vigneti e i saloni arredati con mobili di design, spaziando da Castiglioni a Mackintosh e Rietveld. Certificata Biodiversity Friend, la Cantina offre anche wine trekking ed esperienze outdoor con un percorso audio-guidato dal neurobiologo Stefano Mancuso.